Modestia e Vanità. Santa Marta e Santa Maria Maddalena

dipinto, 1600 - 1649
Luini Bernardino (maniera)
1480-1485 ca./ 1532

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Luini Bernardino (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tavola è la copia esatta di un'opera conservata al Museo di san Diego in California, opera che ha un'incerta attribuzione a Bernardino Luini. La tavola di San Diego reca anche il titolo di Amor sacro e Amor profano. In verità l'interpretazione di questo soggetto esclude, e questo anche per la variante della collezione Rothschild, che possano essere qui raffigurate Marta e Maddalena. La tavola di San Diego rientra nella vastissima produzione luinesca di figure femminili a mezzo busto, dallo sguardo soave ed enigmatico, evidente ascendenza leonardesca, che incontrava tanto successo presso i ricchi committenti del primo '500 e che continuarono ad essere ricercati e copiati oltre la loro epoca. Nella gestualità e nella resa dello sfumato la tavola del Luini deriva chiaramente da Leonardo e la Ottino Della Chiesa pensa che la tavola di San Diego sia da considerarsi un'opera giovanile del Luini databile poco dopo la cappella del S. Sacramento in San Giorgio al Palazzo di Milano. la tavola di Pitti è considerata una replica seicentesca realizzata nell'ambito del revival che in questo secolo si verifica nei confronti della pittura dei primi decenni del secolo precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191347
  • NUMERO D'INVENTARIO Poggio Imperiale 211
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • ISCRIZIONI sul retro della tela e sul telaio - 4119. (marrone barrato marrone) - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luini Bernardino (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'