sgabello, serie - manifattura fiorentina (fine sec. XVIII)

sgabello, 1790 - 1799

Sei sgabelli di faggio intagliati e dorati con piedi scannellati e sedile imbottito e ricoperto

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA legno di faggio/ intaglio/ doratura
    tessuto
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fino al 1911 gli sgabelli facevano parte di una serie composta da 34 pezzi ricoperti di velluto verde e disposta "in località diverse della R. Galleria". Il 16 ottobre 1818 parte degli sgabelli (n. 8242) entrarono a far parte degli arredi di Pitti "provenienti da terzi, dall'I. villa di Caiano e dall'I. villa di Castello; come dal Registro 2° Magazzino a c. 682-685 e ricevuta in Filza sotto n. 599". Così il n. 8259 (7 luglio 1819; Registro 2° Magazzino a c. 77-78; ricevuta in Filza sotto n. 44) e il n. 8310 (30 gennaio 1819; Registro 2° di Magazzino a c. 10-12; Ricevuta in Filza sotto n. 2). Si tratta di sedili d'uso corrente da spostare a seconda delle occasioni nelle varie sale del Palazzo o delle ville; eseguiti alla fine del Settecento, come dimostrano le gambe piramidali scannellate, questi sgabelli furono sicuramente restaurati e rivestiti in epoche più recenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191100
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 19666, 19678, 19683, 19687, 19689, 19693
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE