vaso, coppia - manifattura parigina (sec. XIX)
vaso,
ca 1820 - ca 1820
Due vasi a fondo blu con specchiature dipinte con policrome; sul retro fregi dorati su fondo blu. Manici, collo e piede del vaso sono dorati
- OGGETTO vaso
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura/ doratura
-
MISURE
Altezza: 38.5 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Parigina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I due vasi riproducono negli ovali due opere di François Richard: Valentina di Milano che piange il suo sposo abbandonato e Il congedo di Carlo VIII da Agnés Sorel, esposti rispettivamente al Salon di Parigi nel 1802 e 1804. Il modello dei vasi riprende il "Vase fuseau" di Sèvres e anche i manici a delfino sono tipici di questa manifattura. D'altronde l'esecuzione meno accurata e la mancanza del relativo modello negli Archivi della Manifattura, fanno supporre che non si tratti della fabbrica di Sèvres. Proponiamo una manifattura parigina non identificabile con certezza. Sappiamo che Nast fu fornitore ufficiale dei duchi di Lucca e che la manifattura di Dihl e Guérhard produsse un servizio da tavola per il principe Eugenio di Beauharnais con raffigurazioni dai quadri di François Richard, ma tali notizie, seppur indicative, non forniscono la base per un'attribuzione precisa. La scritta "Karolus" indica che i due vasi appartennero a Carlo Ludovico di Borbone Parma: infatti provengono dal Palazzo Reale di Lucca dove figuravano nel 1834
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190550
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
- ISCRIZIONI sulla base - KAROLUS 21 - lettere capitali/ numeri arabi - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0