vaso - manifattura berlinese (sec. XVIII)
vaso,
ca 1750 - ca 1760
Un vaso da fiori a fondo bianco, dipinto a fiori policromi. Alla base stanno tre figure di bimbi, uno bruno e uno biondo, mentre ai lati della parte superiore sono disposte teste femminili e maschili collegate fra di loro da ghirlande di fiori di porcellana policroma. All'imboccatura, il vaso è rivestito da una lamina in bronzo
- OGGETTO vaso
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
porcellana/ pittura
-
MISURE
Altezza: 28.2 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Berlinese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo vaso è un tipico esempio dello stile rococò, e per forma e decorazione ricorda esemplari della manifattura berlinese del periodo di Kaspar Wegely: i colori usati, le forme dei visi e l'oggetto stesso, sono tipici del periodo 1751-1757. La manifattura berlinese, sotto la direzione Wegely, era soprattutto specializzata nel riprodurre oggeti di Meissen e in particolare i vasi da fiori con incrostazioni di porcellana a rilievo. Il vaso giunse da Sala Baganza il 1/12/1867 (mandato 231)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190519
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0