monumento funebre - bottega fiorentina (sec. XIX)

monumento funebre, ca 1873 - ca 1873

Il monumento è costituito da un' arco poggiato su un basamento in muratura, coronato dai due stemmi delle famiglie Galli e Ganucci e occupato, nella parte inferiore, da una lapide con una lunga iscrizione in lettere capitali. Al centro è collocato il busto, scolpito a tutto tondo, di Elisabetta Ganucci Galli Tassi

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale di S. Maria Nuova
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Maria Nuova, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, posto sul lato destro del tempietto Galli Tassi, ricorda la madre del conte Angelo Galli Tassi, munifico benefattore dell' ospedale. Nonostante l' iscrizione ricordi la data della morte del personaggio nel 1846, è da ritenere che l' insieme sia stato realizzato in anni successivi, parallelamente all' edificazione del tempietto conclusasi nel 1873
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190054-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - (Alfa) chi (X) Rho (P) (omega) / ELISABETTA DI ANTONINO GANUCCI / E DELLA VIRGINIA DEI MARC(HESI) GINORI / AL CONTE CAV(ALIERE) PIETRO LEOPOLDO GALLI TASSI [...] / QUI ATTENDE LA VITA NEL GIORNO SOLENNE / IL MARMO DINOTI LA SPOGLIA OVE POSA / CHE IL NOME PRECLARIO DI TANTE VIRTUDI / L' OLTRAGGIO DEL TEMPO SICURO NON TEME / QUI TUTTI SON CHIUSI LI AFFETTI DEL FIGLIO / E QUIVI DISCENDERE ELESSE ED INVOCA / ALLOR CHE IL SUO SPIRITO DAL FRALE SI SCIOLGA / INTANTO A CONFORTO D' IMMENSO DOLORE / IL CENERE AMATO DI LACRIME ASPERGE / N. 23 FEBBRAIO 1770 M. 2 MARZO 1846 - lettere capitali - a incisione - italiano aulico
  • STEMMI al centro dell' arco - gentilizio - Stemma - Famiglia Galli - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1873 - ca 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE