capitello, serie - ambito toscano (primo quarto sec. XVII)

capitello, post 1612 - ante 1616

Serie di due capitelli

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I capitelli, collocati alla sommità delle due colonne che sorreggono il terrazzo posto al centro del prospetto principale, presentano un disegno riproposto per i capitelli di tutti i pilastri dell’ordine inferiore (vedi scheda con foto A.F.S., Firenze nr.357487). Il disegno risulta elaborato durante il primo intervento per l’erezione della facciata, tra il 1612 ed il 1616 e, nel recupero di una chiara tipologia quattrocentesca, si pone in linea con il gusto espresso nella pratica progettuale dei vari architetti attivi in questo arco di tempo, come Giulio Parigi, Matteo Nigetti e Gherardo Silvani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1612 - ante 1616

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE