Annunciazione

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: Maria Vergine; Arcangelo Gabriele; Dio Padre. Figure: angeli. Oggetti: vaso di fiori. Fenomeni metereologici: nuvole. Interno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al tempo del Richa (1758, t. VII, p. 66) la tavola, libera copia dell'affresco delll'Annunciata nella Chiesa della S.S.Annunziata, era collocato sul II° altare della parete laterale destra. Nella guida del Gargiolli (1819, vol. I, p. 62) risulta essere sul primo altare della parete laterale destra. Attualmente il dipinto è collocato sul II° altare della parete laterale sinistra. Nell'inventario del 1862 questo dipinto veniva assegnato alla scuola di Alessandro Allori con una datazione che cadeva alla fine del Cinquecento. Nel VII tomo del Richa viene però citata una "Cappella della Nunziata con tavola dipinta al Sagrestani". Tale attribuzione ripresa dal Gargiolli lo assegna ad ignoto. Dato il voluto e ricercato arcaismo dei personaggi non è possibile scartare a priori il nome del Sagrestani suggerito nel Settecento dal Richa. Certamente nella tavola compare un attenta ricerca per il particolare (vaso di fiori), ed un gusto sottile per la decorazione (gioielli e tessuti) di matrice chiaramente barocca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189583
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sul libriccino aperto sul piedistallo - ECCE/ VIRGO/ CONCI/ PIET/ ET PARI/ ET FILI/ VM// - Isaia VII, 14 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'