paesaggio, schizzo di paesaggio

disegno,

Sul recto: in primo piano a sinistra un albero frondoso; al centro si intravedono dei casolari di campagna, semicoperti da due pagliai; sullo sfondo degli alberi. Sul verso: schizzo di casa circondata da alberi; più in basso a destra un pagliaio e degli alberi. Il foglio presenta alcuni piccoli strappi

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ matita
  • ATTRIBUZIONI Maccari Mino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Maccari raffigura nel recto di questo foglio un Paesaggio tipico della campagna toscana, forse nei pressi di Colle Val d'Elsa, accostabile ad una xilografia databile fra il 1924 e il 1929. Anche questo acquerello richiama i paesaggi degli artisti che collaborano al Selvaggio negli anni Venti e Trenta, insieme a Maccari: le case e i fienili dai volumi semplificati risentono infatti dei dipinti di Soffici e di Carrà. Sul verso un rapido schizzo a matita: forse l'abbozzo di una composizione di cui l'autore si pentì, come indicano i fregi con cui ha cancellato certe parti in primo piano. Per quanto concerne la datazione esso può essere collocato, come il recto, nella seconda metà degli anni Venti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189420-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maccari Mino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'