soldato

disegno, 1938-1943

Figure: soldato. Attributi: (soldato) bandiera

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 21.10 cm
    Larghezza: 31 cm
  • ATTRIBUZIONI Maccari Mino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due schizzi, simili per lo stile rapido e per il segno secco, sono difficilmente databili a causa della loro sommarietà. Unico indizio è il soldatino, impalato come un burattino con in testa un copricapo facista, che potrebbe essere una velata satirica nei confronti del Regime, e quindi indicare una esecuzione nei tardi anni Trenta o primi Quaranta, quando Maccari cominciò progressivamente a staccarsi dal fascismo a cui aveva aderito negli anni precedenti. Il foglio è avvicinabile per lo stile e per la tecnica ed altri due disegni della Fondazione Longhi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189412-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maccari Mino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1938-1943

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'