paesaggio

stampa, 1928 - 1929

Paesaggi: campestre. Architetture: casolare con annessi agricoli. Piante

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Maccari Mino (1898/ 1989): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa incisione raffigurante un piccolo borgo di campagna (probabilmente la campagna senese) fu pubblicata su “Il Selvaggio” nel luglio 1929 con la didascalia: “Disegno di Mino Maccari”. Il recupero del paesaggio di tradizione toscana ottocentesca rientra pienamente nella politica culturale “strapaesana” portata avanti in quegli anni da “Il Selvaggio” sotto la direzione di Maccari e per ispirazione di Soffici, alle cui opere questo paesaggio si avvicina dal punto di vista stilistico. Esso è inoltre confrontabile con le vedute di Livorno eseguite da Maccari intorno al 1928, anch'esse pubblicate sul giornale (vedi AFS.BAS.FI 323771-323763)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • ISCRIZIONI in basso - Fig.185 14 - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maccari Mino (1898/ 1989)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'