vignetta satirica

stampa, 1928 - 1928

Figure: uomini. Abbigliamento: cappello; panciotto; cravatta

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Maccari Mino (1898/ 1989): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vignetta satirica eseguita da Maccari nella seconda metà degli anni Venti e pubblicata su “Il Selvaggio” nel giugno 1928 con la scritta: “Ho daffare! Ho daffare! Che cosa volete benedetto Iddio? Non sapete che sono oppresso dal lavoro? Non lo sapete dunque? Credete che qui si stia a grattarci il bellico? Ho daffare, vi ho detto! Auf! Ripassate un'altra volta!”. Lo stile rapido, la capacità di delineare con pochi e incisivi tratti i caratteri dei personaggi è tipico di Maccari ed è collegabile alla consuetudine con Leo Longanesi che all'epoca collaboravano a “Il Selvaggio”. La vignetta si può accostare ad altre illustrazioni di Maccari pubblicate sul giornale in quegli anni (vedi AFS.BAS.FI 323818-323777)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189375
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • ISCRIZIONI in basso - 41 Maccari - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maccari Mino (1898/ 1989)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'