scena satirica

disegno,

Sul verso testa d'uomo con baffi divisa a metà, la superiore sostenuta da due mani femminili

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ matita/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Maccari Mino (1898/ 1989)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno sul recto potrebbe essere uno schizzo per una vignetta satirica allusiva al cinema, tema che occupò Maccari sul "Selvaggio" fra il 1935 e il 1936: infatti a destra si ontravede una specie di cinepresa o flash. Anche lo stile lineare privo di chiaroscuro, è tipico della grafica maccariana degli anni Trenta e ricorda due disegni datati 1932, in collezione privata a Roma pubblicati sul Catalogo della mostra di Mino Maccari a Siena nel 1977 (vedi nn. 80 e 83). Più complessa la raffigurazione sul verso del foglio, caratterizzata da un segno grasso e sbavato. Potrebbe trattarsi di un altro acquerello degli anni Trenta, rivelatore della sfaccettata personalità dell'artista e della sua instancabile sperimentazione tecnica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189366
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul verso in alto a sinistra - BE ! -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maccari Mino (1898/ 1989)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'