ritratto di Stanislao Giorgetti

rilievo, ca 1885 - ca 1885

Ritratti: Stanislao Giorgetti

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Diametro: 60
  • ATTRIBUZIONI Mancini Emilio (1844/ 1924)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Monumento di tipologia ed esecuzione piuttosto corrente. Il rilievo, di qualità modesta, è uno dei lavori più antichi a noi noto del fiorentino Emilio Mancini, scultore che godrà di un certo prestigio per avere eseguito il ritratto di Donatello posto nel 1886 in Palazzo Tedaldi e la statua di Bernardo Cennini per la Loggia del Mercato Nuovo, ma che fu attivo prevalentemente per commissioni cimiteriali. Come indica l'iscrizione sul peduccio di destra (cfr. Iscrizioni), la sepoltura del Giorgetti si trova nella cappella di San Zanobi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188980-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel taglio del busto a destra - E(milio) Mancini - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mancini Emilio (1844/ 1924)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1885 - ca 1885

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'