autoritratto di Ferdinando Messini

dipinto, 1750 - 1750

Cornice salvadora dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • MISURE Altezza: 65
    Larghezza: 52.5
  • ATTRIBUZIONI Messini Ferdinando (notizie 1729-1771)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu offerto alla Galleria dalla vedova del pittore Maria Ceccherini (AGF, Filza XXI, a 9) ed entrò agli Uffizi il 14 aprile 1788 (AGF, ms. 114, c. 182). Il pittore era noto ai suoi tempi come pastellista e copista, a servizio soprattutto dei viaggiatori inglesi (cfr. H. Walpole - H. Mann, "Correspondence" (1740-1756), ed. a cura di W. S. Lewis, New Haven, 1954-1971, v. XIX, p. 369 e v. XX, p. 145). L'autoritratto è opera di modesta qualità che concorda con i pochissimi esempi noti di questo pittore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188787
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 2061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tergo - Ferdinando Messini dipinto da se medesimo anno 1750 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Messini Ferdinando (notizie 1729-1771)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'