Madonna di Albinea. Madonna con Bambino tra Santa Maria Maddalena e Santa Lucia

disegno, ca 1925 - ca 1930

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Maria Maddalena; Santa Lucia. Piante: alberi. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 280 mm
    Larghezza: 220 mm
  • ATTRIBUZIONI Longhi Roberto (1890/ 1970)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna, seduta sotto un albero con il Bambino in braccio, è affiancata dalle Sante Maria Maddalena e Lucia; nella parte inferiore del foglio è ripetuta la sagoma della Vergine. Veloce schizzo dalla perduta pala della Madonna d'Albinea, fondamentalmente eseguito come mezzo di approfondimento critico: la posa sinuosa delle tre figure femminili pare infatti una conferma grafica all'interpretazione longhiana della Pala di Albinea, ritenuta apice della 'maniera ornamentale' del Correggio prima della Camera di San Paolo (cfr. bib.). Il d'après correggesco fu eseguito da Longhi contemporaneamente ad altri (cfr. SBAS FI 324407, 324409)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188711-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - 0623 - Longhi Roberto - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Longhi Roberto (1890/ 1970)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1925 - ca 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'