matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena

disegno, ca 1925 - ca 1930

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Santa Caterina da Siena; Gesù Bambino. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 280 mm
    Larghezza: 220 mm
  • ATTRIBUZIONI Longhi Roberto (1890/ 1970)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna seduta e ritratta di profilo, china la testa mentre congiunge la mano del Bambino, che le siede in grembo, con quella della Snta Caterina, inginocchiata sulla destra. Disegno d'après la Nozze mistiche di Santa Caterina del Correggio a Capodimonte. L'accentuazione luministica rimanda ad altri d'après eseguiti fra il 1925 e il 1930, e trova inoltre rispondenza nel saggio di Longhi del 1921, dove alla linea correggesca veniva conferito, in consonanza con il gusto longhiano del momento, 'un presagio di mutevolezza impressionistica', adombrato da un cromatismo che, analogamente al contrasto chiaroscurale di questo disegno, 'si agita in zone più mosse ed irregolari' (cfr. bib.). Il d'après correggesco fu eseguito da Longhi contemporaneamente ad altri (cfr. SBAS FI 324407, 324409)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188711-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in alto, al centro - ai segni/ (senza + c. 4 +/ contorno - Longhi Roberto - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Longhi Roberto (1890/ 1970)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1925 - ca 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'