transito della Madonna

disegno,

Intorno al corpo senza vita della Vergine, disteso sul letto, si vedono gli apostoli e le pie donne piangenti. In primo piano, seduta per terza con il capo reclinato sta la Maddalena

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta colorata/ matita/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Longhi Roberto (1890/ 1970): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Testori definisce questa copia dalla "Morte della Vergine" di Caravaggio (Parigi, Louvre) "capitissima" e insieme "liberissima" e la considera "uno dei fogli massimi di questo gruppo longhiano" (G. Testori, Disegni di Roberto Longhi, Milano 1980, n. 17 e introduzione); con larghe e incisive stesure di inchiostro, quel "chiarore" che egli definiva "devastante", poiché "irrompendo da sinistra nella cerchia dei colori, già stranamente fiammate" "combatte" le ombre per poi "sostare per un attimo sul viso arrovesciato della Madonna morta, sulle clavizie lunate, su colli pulsanti, sulle mani disfatte degli apostoli, fende attraverso il viso di Giovanni; fa della Maddalena seduta in pianto solo massello luminoso; della sua mano sul ginocchio un grumo solo di luce rappresa" (vedi R. Longhi, Caravaggio, Roma-Dresda 1968, p. 40). Come quasi tutti i disegni del Longhi da opere antiche anche questo è databile agli anni Venti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188594
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Longhi Roberto (1890/ 1970)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'