SS.ma Mater Misericordie. Madonna della Misericordia

stampa stampa di traduzione, 1850 - 1850

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Soleri Brancaleoni Giuseppe (1750/ 1806): inventore
    Borgogelli Cesare (notizie Prima Metà Sec. Xix): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquarello ripropone l'immagine della Vergine conservata nella chiesa di S. Chiara in Rimini e dipinta da Soleri-Brancaleoni Giuseppe tra il 1790 e il 1800. L'acquarello, come informa l'iscrizione, risulta eseguito nel 1850 in occasione dell'episodio miracoloso ampiamente documentato nelle cronache del tempo e di tale risonanza da giustificare le numerose copie dell'immagine e la loro diffusione in area italiana. Per quanto riguarda la fams del dipinto in Toscana si ricorda il viaggio compiuto tra il 12 e il 14 agosto 1850 dall' ex granduchessa di Toscana con vario seguito della corte fino a Rimini, per venerare l'immagine miracolosa. Per quanto riguarda l'esecutore dell'acquarello, Cesare Borgogelli, non è stato possibile reperire notizia nei repertori biogragrafici specializzati consultati. Per l'immagine della Vergine miracolosa cfr. G. ROSSI, Cenno istorico interessantissimo intorno al miracoloso dipinto rappresentante la Vergine Madre di Misericordia venerata nella chiesa di S. Chiara a Rimini, Roma, tip. Paternò, 1850; Cenni istorici intorno la Madonna di S. Chiara e la sua chiesa, Rimini, Albertini e C., 1875; L. TONINI, Cronaca Riminese (1843.1874), Rimini, Ghigi 1979
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188456
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto l'immagine, centrata - S(ANCTIS)SIMA MATER MISERICORDIE/ IMMAGINE VENERATA NELLA CHIESA DI S(ANTA) CHIARA IN RIMINI/ DIRETTA DALLI MISSIONARI DEL PREZIOSISSIMO SANGUE DI G(ESU') C(RISTO)/ E CHE NEL PRESENTE ANNO 1850 PRODIGIOSAMENTE MOSSE LE PUPILLE/ ALLA PRESENZA DI MOLTE MIGLIAIA DI PERSONE IVI ACCORSE - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Soleri Brancaleoni Giuseppe (1750/ 1806)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'