cherubini

decorazione pittorica, 1300 - 1399
Gaddi Taddeo (attribuito)
1300 ca./ 1366

Figure maschili: cherubini

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu donato alla chiesa da Giusto di Antonio di Michele Betti per coronare la mensa d'altare della cappella di Sant'Antonio Abate da lui fondata con testamento del 27 aprile 1482. Al benefattore spetta, inoltre, la riquadratura della tavola e l'aggiunta dei due donatori inginocchiati (identificati dalla critica con i coniugi Betti) nella predella centrale. Come giustamente afferma Don Carlo Bazzi (parroco della chiesa di San Martino) i donatori sono stati dipinti sopra le preesistenti figure della Vergine e di San Giovanni le quali in effetti, nell'iconografia corrente del XIV e XV secolo, affiancavano il Cristo in Pietà in ogni raffigurazione del Vir Dolorum. Il dipinto che fu attribuito a Taddeo Gaddi dal Siren venne riferito alla sua bottega nella mostra Giottesca del 1937. L'opinione dello studioso è stata accettata dal Berenson, dal Donati, dallo Zeppegno, dal Raspini, dal Ladis e dal Conti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188225-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'