riposo nella fuga in Egitto

dipinto,

Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino. Attributi: (San Giuseppe) bastone. Abbigliamento: tunica; mantello; veste; perizoma. Paesaggi: rocce. Animali: asino. Piante: palma. Oggetti: borraccia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne posto nella prima cappella della parete sinistra nel 1772 e in quella occasione fu ridotto alle dimensioni attuali, con la sostituzione del telaio originale, da Vincenzo Gotti. La testa dell'asino a destra, il ciuffo di palma soprastante e la borraccia in primo piano sono i soli particolari, peraltro poco evidenziati che distinguono questo Riposo dalla usuale iconografia della Sacra Famiglia. La qualità diafana del colore ed i toni pastello del Sagrestani sono qui più evidenti. Già il Volterrano introdusse a Firenze simili delicatezze tonali riassumendo precedenti ricerche luministiche e cromatiche del Barocci e del Correggio. La sintesi operata dal Volterrano alla metà del Seicento interessò il Sagrestani, il quale nei suoi viaggi potè conoscere più a fondo questi maestri. L'atmosfera di intima calma tra Madonna e Bambino in vena di tenerezze sembra ricordare il pathos delle Madonne giovanili del Correggio, ancora legate a influenze leonardesche. I veloci passaggi chiaroscurali nel volto della Madonna si ritrovano nel dipinto raffigurante l'Immacolata Concezione (scheda SBAS FI 188190) e non si esclude per entrambi l'intervento di Matteo Bonechi, poichè vi sono analogie pittoriche con alcune figure del suo affresco in palazzo Taddei raffigurante il Trionfo delle Arti e delle Scienze. Per la vicenda storica dell'intera serie e per le notizie sull'artista si veda la scheda SBAS FI 188189
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188172
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'