la burla del piovano Arlotto

dipinto, ca 1640 - ca 1640

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Franceschini Baldassarre Detto Volterrano (1611/ 1690)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito dal Volterrano per un certo Francesco Parrocchiani, il dipinto pa ssò in seguito nelle mani del cardinal Giovan Carlo e quindi a Poggio a Ca iano nella raccolta del Gran Principe Ferdinando(ASF, Guardaroba 1051 ). A Pitti all'inizio dal XVIII secolo (ASF, Guardaroba 1185), è citato nell'i nventario dei beni del Gran Principe Ferdinando (ASF, Guardaroba 1122). Cr eduto nelloOttocento opera di Giovanni da San Giovarmi che a sua volta rea lizzò scene della vita del piovano Arlotto, è stato restituito al Volterra no dal Giglioli nel 1908. Passò nella Galleria Palatina nel 1928. Si conos cono due disegni relativi al quadro: l'uno nella collezione Longhi a Firen ze, l'altro a Londra nella collezione Shapiro. Il soggetto narra del piova no Arlotto che, in un giorno di gran caldo, toccatogli in sorte di scender e in cantina a prendere il vino lascia la botte aperta in modo che qualcun altro, a sorte, dovrà scendere per chiuderla
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188048
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 582
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franceschini Baldassarre Detto Volterrano (1611/ 1690)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'