cane che dorme

dipinto, 1600 - 1699

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Natura Morta
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto va identificato con un quadro "..dipintovi un cane di pelo ros so in atto di dormire..", citato nell'inventare della villa dell'Ambrogian a del 1758-1761. In quegli anni risulta per la prima volta nella villa, or e si trovano molti altri quadri di animali, fra cui le opere di Bartolomeo Bimbi. L'interesse scientifico-documentario per l'esemplare distingue que sto dipinto da altri ritratti di cani (vedere Inv. 1890/ 7480 e 5851), ed è pertanto da attribuire ad un pittore seguace del naturalista Bimbi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900186936
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv.1890, 6855
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI retro - D5-6655 (rosso); PS6855 (rosso), rest 4455; 1890/ 6855; 1692 (rosso); 97 ( rosso); 1067 A (nero) - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE