uccelli

dipinto, 1700 - 1749

Soggetti profani. Animali: pappagallo; airone; scimmia; uccello. Fiori: tulipani. Vedute: paese. Oggetti: filo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Natura Morta
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto va identificato con uno dei quattro quadri descritti nel Giornale di Guardaroba del 1729-1736 "(...) in uno, un uccello d'acqua chiamato Cicogna, con un Pappagallo in mezzo in su di una penna rossa, ed una gallina pratarola, con tronco sopra di una Bertuccia che tiene per un filo una Ghiandaia marina, e veduta di paese (...)". I quattro quadri risultano mandati alla Villa dell'Ambrogiana nel giugno del 1734, sotto la cura del Guardarobiere Bernardo Cantini, e sono dunque databili attorno a questa data. La scelta dei colori vivaci, il tono decorativo degli uccelli e dei fiori in primo piano distinguono questo quadro da quelli di Bartolomeo Bimbi, altrettanto presenti nella collezione dell'Ambrogiana. In particolare, la scimmietta ricorda molto quelle nel quadro dell'ironico Allegoria con scimmie ( Inv. 1890/6704 ). Nel basso di quest'ultimo si vedono le iniziali "P.S." che appartengono probabilmente a Pietro Neri Scacciati, ricordato dal Targioni Tozzetti come uno dei pittori di Cosimo III per la Collezine dell'Ambrogiana. Nonostante queste notizie non vi è sufficiente documentazione e una precisa attribuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900186932
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 4713
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI retro della tela - 6 barrato nero/ 117 nero/ 4590 rosso barrato verde/ 499 barrato nero/ 527 barrato nero/ 375 nero/ 40 barrato nero/ 5571 barrato nero/ 386 verde/ Inv. 1881 Real Galleria Uffizi 4° Cat. 51/ verif. 7 Giugno 1906/ 33 nero - corsivo - a penna - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE