beccaccia in due vedute

dipinto,
Bimbi Bartolomeo (scuola)
notizie 1753-1770

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bimbi Bartolomeo (scuola): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro va identificato con " (...) una beccaccia in due vedute ( volante e morta )" citato nei giornali di Guardaroba degli anni 1696-1702, in cui risulta essere mandato dal guardarobiere Portinari alla Villa dell'Ambrogiana il 9 febbraio 1699. Successivamente il quadro va identificato in "una beccaccia bianca in due vedute con paese in lontananza" citato nei giornali di Guardaroba del 1732 e 1758 ed in ambedue queste citazioni risulta situato nel "salone grande" della villa insieme a molti altri quadri di animali, opere del pittore fiorentino Bartolomeo Bimbi. L'accentuato realismo delle due pose, l'attenzione ai minimi dettagli del piumaggio, inducono ad una attribuzione ad un seguace del Bimbi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900186927
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 4730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul verso del telaio, in nero - 1890 : 4730 - lettere capitali - a incisione - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bimbi Bartolomeo (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'