San Girolamo

dipinto, 1650 - 1674

La figura attonita del san gerolamo riempe quasi tutta la composizione. Il santo, avvolto in un manto rosso che lascia scoperto il petto, tiene in mano una penna e poggia il gomito del braccio destro sopra un libro. Sulla sinistra, in basso, si vede appena il muso di un mansueto leone mentre in alto, in uno squarcio di luce, appare un angelo con la tuba e i capelli fulvi, presentati come fossero fiamme

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Burbarini Deifebo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'