Ultima cena

stampa,

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ stampa tipografica
  • ATTRIBUZIONI Galle Cornelis Ii (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Biagio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pagine fa parte di un messale romano stampato nel 1663 ed è dovuta alla mano dell'incisore Cornelis Galle, come si legge dal nome apposto in basso, e come anche l'affinità con le altre incisioni del testo conferma; si tratta con ogni probabilità di Cornelis II Galle, figlio di Cornelis I, vissuto tra il 1615 e il 1678, appartenente alla celebre famiglia di incisori. L'opera si distingue per la ferma struttura del modellato arricchita da una raffinata eleganza ed esuberanza del panneggio, per la ricercatezza di certi particolari in primo piano, come il cane o la brocca finemente decorati. Tali particolari, come anche l'evidente caratterizzazione dei personaggi, se attestano la piena partecipazione ai canoni del Seicento barocco, rimandano poi a stilemi manieristi e cinquecenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900185091
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • ISCRIZIONI in basso a destra - C. Galle f(ecit) - capitale - a stampa - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galle Cornelis Ii (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'