acquasantiera - a fusto di Federighi Antonio (maniera) (prima metà sec. XVI)
acquasantiera a fusto
1500 - 1549
Acquasantiera
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Federighi Antonio (maniera)
- LOCALIZZAZIONE Piancastagnaio (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Acqusantiera che il dott. Santi B. rimanda alla maniera dello scultore senese Federighi Antonio, appare attualmente sormontato da un ciborio dello stesso materiale e stile; la struttura architettonica è stata messa in rapporto dal dott. Cralo Sisi con il fonte battesimale della chiesa ad Abbadia S. salvatore realizzato da scultori locali nei primi anni del XVI secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900171300
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0