Arcangeli

dipinto, ca 1615 - post 1615

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Curradi Francesco Detto Battiloro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bella tela eseguita dal Curradi per racchiudere degnamente la statuetta miracolata della Vergine col Bambino (vedi scheda con foto A. F. S., Firenze nr. 370779) oggetto di particolare culto presso le monache del monastero degli Angiolini; l'opera del Curradi, che abbiamo documentato in chiesa anche nel 1639 per eseguire le cinque lunette (di cui alle schede con foto A. F. S., Firenze nr. ) può essere ascrivibile al secondo decennio del secolo; un manoscritto tardo settecentesco ancora presente presso il Conservatorio (cfr. bibl.) ricorda infatti ".... la qual cappella (della Madonna) aveva rifatto Suor Maria Francesca Gianfigliazzi in sin l'anno 1615 tutta di pietre come si vede al presente, e la tavola di mano del Signor Cav.re Francesco Curradi dove si veggono San Michele e San Gabriele Arcangeli che mettono in mezzo il tabernacolo..."; la tela di notevole livello pittorico qualitativo, dà modo all'artista di esprimersi nella vena pittorica più profana, attardandosi sulle figure sontuosamente vestite dei due Arcangeli; assenti qui i caratteri controriformistici che caratterizzano tanta della sua produzione religiosa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista privata/ecclesiastica
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900162863
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - REGINA ANGELORUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Curradi Francesco Detto Battiloro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'