decorazione plastico-architettonica di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo (sec. XVI)

decorazione plastico-architettonica,

Cappella

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Giamberti Giuliano Detto Giuliano Da Sangallo (1445 Ca./ 1516)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Trasferitisi in questo convento fin dal 1442, i monaci Cistercensi iniziarono la ristrutturazione delle cappelle laterali della chiesa nel 1481-82 affidandone il patronato a famiglie fiorentine. I lavori di decorazione, unitari nonostante i patronati diversi, sono tradizionalmente riferiti dalla letteratura a Giuliano da Sangallo. La quinta cappella destra fu fondata nel 1500 da Francesco di Chirico Pepi, celebre giureconsulto, e dedicata a San Francesco suo patrono. Come risulta dai documenti il Pepi non fece però donazioni fino a quando il figlio Buonaccorso morì e fu sepolto in cappella il 19 ottobre 1510. Cominciò allora a pagare una quota annuale per una lampada votiva e a fornire arredi e parati liturgici. Ornò poi l'altare con una pala con la Madonna e il Bambino fra i SS. Giuseppe, Francesco e Gerolamo, ricordata dal Vasari fra le opere di Ridolfo del Ghirlandaio "che nella mutazione de' Monaci sparì", come ricorda il Richa a proposito del passaggio del convento alle monache di clausura provenienti da S. Maria degli Angeli in S. Frediano, avvenuto nel 1628. La tavola passò all'Ermitage di Leningrado fra il 1774 e il 1785. Fino al 1966, anno dell'alluvione, figurava sull'altare della cappella una modesta tavola con l'"Annunciazione" la cui cornice, datata 1513, è riferibile come dimensioni alla tavola dipinta da Ridolfo del Ghirlandaio per il Pepi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900162106A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giamberti Giuliano Detto Giuliano Da Sangallo (1445 Ca./ 1516)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'