paramento liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico, 1775 - 1799

Il paramento si compone di un piviale, sette pianete, due tonacelle, otto stole, sette veli da calice e sette buste. Fondo raso da 9 faccia catena; opera per trame lanciate legate in diagonale da un ordito di legatura.Fili: ordito 36 di seta rossa, 18 di seta bianca (legatura); trame 42 di seta marrone chiaro (fondo), 23 di seta bianca. Alternazione: 1 di fondo, 1 lanciata. Campo seguente. Eseguito con telaio a tiro, ritto sotto. Altezza del tessuto cm. 57. Rapporto del disegno cm. 60x57. Motivi a sviluppo orizzontale che occupano l'intera altezza del tessuto. Al centro è un fascio di foglie e una formella reticolata con all'interno una foglia capovolta. Sopra è una grande inflorescenza con foglie, dalie e altri fiori, foglie, racemi e tralci. Ancora sopra è un'altra grande inflorescenza con foglie piumate grandi. I galloni sono di seta gialla e rosa, rame dorato filato lamellare e cordonetto; broché a festoni, motivo liscio e a losanghe. Lo scudo e le stole presentano una frangia di seta gialla e rame dorato in cordonetto; pastiglionata, mechée ritorta. Fodera in tela di lino grezza, cucita a mano

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE