paramento liturgico - manifattura fiorentina (primo quarto sec. XVII)

paramento liturgico, 1600 - ca 1624

Il paramento si compone di una pianeta e tre veli di calice. Colori: fondo verde, opera per trame lanciate d'oro filato legate dall'ordito base. Fili: ordito 70, trame 86 al cm. Rapporto del disegno cm. 11 x 18.5. Disegno: rete di maglie romboidali a sviluppo orizzontale alternate in verticale a scacchiera. Quattro foglie lanceolate compongono la rete che agli angoli è legata da un giglio e da una corolla. Al centro è inserito ora un mazzolino con due bocci ed un fiordaliso, ora il mazzolino è composto da due bocci e una corolla. Sullo stolone in basso emblema religioso. Gallone di cm. 1 orla i lati esterni, d'oro filato e lamellare, brochè a gallettina che delina la croce cm. 2.5, di seta gialla e cordonetto d'oro, brochè a festoni motivo a losanghe, che delinea la croce cm. 1.5, in cordonetto d'oro e lamellare brochè a festoni motivo a fasce orizzontali. Fodera in tela di lino rosa chiaro, cucita a mano

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE