facciata della chiesa di S. Maria del Fiore
modellino architettonico
1587 - 1589
Basamento scorniciato, paraste con capitelli, portale centrale con colonne ed architrave fiancheggiato da nicchie con timpano e portali laterali con colonne, architrave e timpano ad arco ribassato. Ordine superiore con ser liana, nicchie e finestre laterali con colonne e timpano. Trabeazione sorm ontata da frontone con finestra centrale con balaustra a colonnine, colonn e e timpano ad arco ribassato, nicchie laterali e paraste che sostengono t impano triangolare
- OGGETTO modellino architettonico
-
MATERIA E TECNICA
CERA
legno/ scultura
-
MISURE
Profondità: 42 cm
Altezza: 254 cm
Larghezza: 244 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
-
ATTRIBUZIONI
Dosio Giovanni Antonio (1533/ Post 1609): progetto
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
De Medici Giovanni
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modello fu eseguito in occasione del concorso del 1587-1589 seguito all a demolizione della facciata arnolfiana. Fu poi riproposto dal Granduca Fe rdinando II al concorso per la facciata di S. Maria del Fiore del 1633. Il Dosio fu l'autore della finta facciata innalzata nel 1589 per le nozze di Ferdinando I e Cristina di Lorena. Il modello è del tutto lontano dalla a rchitettura della chiesa gotica e fu criticato perchè "troppo michelangiol esco" (cfr. NCTN P26003, P26229, P26230)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161670
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0