Iniziale a piena pagina istoriata. Santo Stefano

miniatura, 1429 - 1429

Nel riquadro a fondo oro circondato da una cornice profilata in rosa con 4 liste in rosso (ornate da fiori di loto azzurri con ornato a filigrana in bianco e giallo) profilate in azzurro e con 4 riquadri azzurri agli angoli con motivi geometrici in rosso e oro, è raffigurato S. Stefano in trono. Il trono è rosa, con base a rettangolo marmorizzato in rosa e azzurro, quattro pilastrini laterali in rosa e un abside tricuspidato con le cuspidi ornate da timpani in azzurro (in quello centrale è presenta un caulicolo rosa). Sotto la cuspide centrale è un abside con cupola in viola scuro e costoloni in rosso. Al centro, il Santo siede tenendo nella sinistra un libro rosso e nella destra il vessillo con croce rossa in campo bianco, conasta ocra.Ha l'aureola dorata, porta la tonsura. Ha i capelli biondi con 2 pietre grigie sulla testa,sotto le quali sono piccole macchie di sangue. Ha l'abito sacerdotale in azzurro con ornato in oro, e il manto rosa. Ai suoi lati stanno 11 angeli: 6 a destra, 5 a sinistra, tutti con aureola d'oro, diadema in rosso e oro sui capelli castani, ma di essi solo due sono visibili per itero: uno a destra e uno a sinistra, con ali in azzurro e rosa, e vesti azzurre e rosa, rosse nella parte interna. [OSS]

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ inchiostro/ pittura a tempera/ doratura/ miniatura
  • MISURE Altezza: 310 mm
  • ATTRIBUZIONI Torelli Matteo (1365/ 1442)
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il codice appare ricordato nel commento del Milanesi alle Vite di Vasari (1850) e nella successiva opera di Pini e Milanesi, che ritengono riferito a questo codice un documento di pagamento del 1429, pubblicato anche dalla Levi D'Ancona(1962, p.191). Descrittto semplicemente dal D'Ancona (1914), il codice viene valutato per la prima volta dal puntodi vista stilistico da A. M. Ciaranfi (1932) e dal Salmi (1954).E' attribuito a Matteo Torelli dalla Levi D'Ancona (1961; 1962, p.234), la quale nega l'attribuzione a Rossello di Jacopo Franchi, che era stata proposta dal Milanesi (1850) e da Thieme e Becker (1916), che suggeriscono, per alcune miniature, (ma non dicono quali) il nome di Giovanni Battista di Biagio Sanguigni (1393-1451). Il Marchini (1963) attribuisce il codice alla collaborazione di Matteo Torelli e Rossello di Jacopo Franchi, riferendo al manoscritto un documento di pagamento datato 1428, che fa il nome di quest'ultimo pittore. Egli esprime la forte probabilità che il documento (Prato, Archivio Datini, Pieve di S. Stefano, Libro d'Entrata ed uscita, n. 1167, 1428)si riferisca al nostro codice (che èdel 1429) immmaginando che le miniature siano state eseguite pima della rilegatura.Il Machini attribuisce le iniziali istoriate a tre mani diverse, tutte influenzate dallo stile di Lorenzo Monaco. Assegna per motivi stlistici al primo pittore (Rossello di Jacopo Franchi) e le iniziali di c. 53v (S. Giovanni Evangelista) e di c. 51 (Martirio di S. Stefano); al secodno pittore (Mattero Torelli) le iniziali di c. 48v (S. Sefano in trono); c.43v (Adorazione del bambino), e c. 3r (il re dAvid e l'Eterno); al terzo pittore (Giovan Battista di Biago Sanguigni)attribuisce le iniziali di c. 61v (S. Tommaso Becket); c. 68r (S. Silvestro), c. 67r (SS.Innocenti); c. 36r (Gesù Bambino); c. 51r (la parte superiore del'iniziale); e c. 3r (iniziale eseguita su disegno del Torelli). L'ipotesi sembra accettabile, considerando il diverso stile e la diversa qualità di esecuzione dei tre gruppi idi iniziali istoriate, di cui i primi due sono i più pregevoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161618-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Torelli Matteo (1365/ 1442)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1429 - 1429

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'