disegno, serie di Fallani Bernardo (sec. XVIII)

disegno,

Il cabreo si compone di un frontespizio acquerellato, di una intestazione a cui segue una lunga prefazione e quindi le tavole tutte acquerellate

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Fallani Bernardo (notizie Dal 1768/ 1806): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pubblicato dal Ginori ( 1978 ) è uno dei più importanti cabrei conosciuti anche per la bellezza dei disegni eseguiti nella quasi totalità dal Fallani, celebre architetto del Settecento fiorentino, dal 1770 all'ottobre 1771. Le ultime tavole sono più semplici e si limitano al rilievo del podere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161555
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI prima pagina - PIANTE/ DEGLI EFFETTI DI CAMPAGNA/ DELL'OSPEDALE/ DE' REVERENDI PADRI/ DI S. GIOVANNI DI DIO/ DI FIRENZE/ FATTE L'ANNO MDCCLXXI - lettere capitali - a penna - italiano aulico
  • STEMMI frontespizio - religioso - Stemma - Ordine di S. Giovanni di Dio - d'azzurro alla melagrana sormontata da croce latina di rosso al capo stella a otto punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fallani Bernardo (notizie Dal 1768/ 1806)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'