altare - a mensa di Marcellini Carlo (attribuito) (sec. XVIII)

altare a mensa, 1702 - 1702

Altare a forma di edicola; mensa sostenuta da due mensole a doppia voluta; lesene scanalate e rudentate nella parte inferiore poggiante su alta base in pietra; capitelli dorati in stile composito; sopra, timpano semicircolare spezzato; in alto coronamento di stucchi modellati e dorati

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
    stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Marcellini Carlo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La progettazione della nuova chiesa dell'ospedale di S. Giovanni di Dio si deve, secondo il Richa, al Maercellini, il quale eseguì, entro il 1702, anche "gli stucchi e i medaglioni dentro e fuori". Al suo diretto intervento risalgono dunque gli altari e gli stucchi decorativi sul timpano: la tipologia dei puttini, di un lievitante barocco di gusto romano, è d'altronde prossima ad una delle opere più note dello scultore, il Tendaggio con l'arme Ginori sull'arcata della galleria al primo piano di Palazzo Ginori, databile al 1698. Il Marcellini, che lavorò per l'ospedale "per pura carità" fu sepolto nella chiesa nel 1713
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161326-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI trabeazione - DEI MATER [---] ERISSIMA - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marcellini Carlo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1702 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'