angelo

statua, 1702 - 1702

Angelo che sorregge un cartiglio

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Marcellini Carlo (1644 Ca./ 1713): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, progettato su disegno di Carlo Andrea Marcellini, presenta un Gli angeli seduti sul frontone sono opera dello stuccatore fiorentino Carlo Andrea Marcellini, allievo del romano Ciro Ferri e di Ercole Ferrata e membro dell'Accademia Medicea a Roma. Lo stile del Marcellini si riconosce nelle fattezze dei due putti alati, dai volti gonfi e paffuti e dalle membra morbide e ben modellate, che ricordano gli esempi, quasi coevi, dello steso conseravati nella chiesa di S. Lucia della Castellina presso Sesto Fiorentino e datati al 1704
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161288-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marcellini Carlo (1644 Ca./ 1713)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1702 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'