candelabro, serie - manifattura toscana (fine/ inizio secc. XVIII/ XIX)

candelabro, 1790 - 1810

I due grandi candelabri ad asta, ad otto luci ciascuno, poggiano su alto zoccolo esagonale dipinto di verde. Su questo si innesta il lungo fusto, liscio, sostenuto in basso da un motivo costituito da tre zampe leonine. In alto i bracci dei lumi sono disposti su due ordini a forma di cornucopia

  • OGGETTO candelabro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 233 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di due candelabri ad asta fino dall'Inventario più antico (1846) è presente al Teatro della Pergola, nel salotto annesso al Palco Reale. Passata quindi al Teatro Cherubini, è stata presa in consegna nel 1959 dall'Intendenza di Finanza (vedi verbale dell'Università degli Studi di Firenze del 20 luglio 1959), fino al 2010. E' riconducibile, per i caratteri stilistici (stile Impero), alla fine del XVIII- inizi XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160448
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 26898, 26899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sulla base - 26898, 26899 [bianco] - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE