sedia, serie - manifattura toscana (seconda metà sec. XVIII)

sedia, 1750 - 1799

Le due sedie in legno dipinto di verde e dorato hanno gambe ricurve, ampio sedile imbottito con seta moderna di colore rosso, spalliera a scudo

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 48 cm
    Altezza: 95 cm
    Larghezza: 54 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le sedie facevano parte, nell'Inv. del 1911, di una serie composta da di 10, al'epoca imbottite di stoffa in seta di colore giallo e dipinte bianco e oro. Formavano pendant con un canapé (Numero Inv. 21754). provenienti da Siena, giungono a Palazzo Pitti con mandato 129 del 6/XI/1865 (cfr. Inv. 1860). Di stile Luigi XV, la spalliera a forma di scudo indica una datazione però avanzata nel corso del '700. La sedia con n. inv 21725 viene ritirata nel 2014
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160429A
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 21757
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sotto il sedile - 33875-33880 [celeste] - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE