animale fantastico

dipinto, ca 1721 - ca 1721

Animali fantastici: agnello con due teste

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bimbi Bartolomeo (1648/ 1729)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Natura Morta
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Inizialmente identificato come opera di Andrea Scacciati dal Delogu nel 1962, il dipinto è stato successivamente attribuito a Bartolomeo Bimbi. Ne troviamo conferma nella notizia di un quadro in tela "(...)dipintovi di mano del suddetto/ Bartolomeo Bimbi/ un agnello bianco con due teste" più volte citato nei Giornali di Guardaroba degli anni 1720-1728; é databile intorno al 1721 poiché in quell'anno fu portato a Francesco Guasconti su ordine di Cosimo III per essere incorniciato e poi destinato all'Ambrogiana, nella quale villa risulta ancora nel 1732 e nel 1758 insieme ad altri quadri di animali, molti del Bimbi. L'accentuato realismo, la forma dominante dell'animale sul paesaggio circostante e lo spiccato interesse scientifico dell'esemplare conferma l'attribuzione al Bimbi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160351
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 4854
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI recto, sinistra, in basso - NACQUE IL DI' 20 FEBBRAIO 1720. AB IN. IN GIOVEDI' A TRE/ ORE E' MEZZO DI NOTTE, IN UN PODERE DELLA PRIO.A DI S. ANGE=/LO A BIBBIONE, IL PRESENTE AGNELLO BIANCO MARAVIGLIOSO/ NON SOLO PER LE DUE TESTE E DUE COLLI CON I SUOI ESOFAGHI,/ MA ANCORA PER L'INTERIORA, CHE AVEVA TENENDO DUE POLMO=/NI, DUE FEGATI, DUE MILZE, DUE CUORI, RADDOPPIATI I/ VENTRICOLI, GL'INTESTINI I QUALI ANDAVANO PROPRIO A TERMI=/ NARE IN UN SOLO. AVEVA DUE SOLI LOMBI ET UNA SOLA/ VESCICA - lettere capitali - a impressione/ a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bimbi Bartolomeo (1648/ 1729)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1721 - ca 1721

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'