bonifica della palude pisana da parte di Francesco I de' Medici
rilievo,
ca 1584 - ca 1584
Jean De Boulogne Detto Giambologna
1529/ 1608
Rilievo in cera rosa su fondo ardesia raffigurante Francesco I in atto di discutere i progetti di bonifica della palude pisana; a destra e a sinistra le allegorie di due fiumi, forse l'Arno e il Serchio. Cornice in rame dorato (?)
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
ARDESIA
rame/ doratura
CERA
-
MISURE
Altezza: 7
Larghezza: 15.5
-
ATTRIBUZIONI
Jean De Boulogne Detto Giambologna: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
- INDIRIZZO via del Proconsolo. 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Della cera esiste la fusione in oro su diaspro verde al Museo degli Argenti (Inv. Gemme 1921, n. 819) ed il Bronzo al Museo Nazionale del Bargello (Inv. Bronzi 1879, n. 272). Per altre notizie cfr. scheda Inv. Cere 1914 n. 422 raffigurante 'La presentazione a Francesco I del modello della facciata del Duomo'
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160023
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0