Ritratto di Giuseppe Vivai

monumento funebre, 1836 - 1836

Il monumento si compone di una lapide con iscrizione a caratteri capitali e di un frontone superiore in cui è posto, a rilievo, il busto ritratto del defunto. All' apice del monumento vi è un timpano a tre punte; l' opera è decorata con motivi floreali

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Dicomano (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, anche se di epoca posteriore si inserisce perfettamente nel gusto classicheggiante che domina in tutto l' Oratorio. Abbandonate del tutto le caratteristiche strutturali del Rococò, si mantengono morfologie razionalisticamente sobrie e lineari, scevre da effetti unicamente decorativi anche se improntate a grande eleganza formale. Il monumento è dedicato ad un membro della famiglia Vivai che ereditò l' Oratorio dai Dalle Pozze. Il monumento è datato 1836
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900159552
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • ISCRIZIONI sulla lapide - GIUSEPPE VIVAI/ IN QUATTORDICI LUSTRI DI MORTAL PELLEGRINAGGIO/ L' AVITO SPENDOR RAVVIVANDO/ PER LE DOTI EGREGIE DELL' ANIMO/ ALL' OPERE CITTADINE/ NEL REGGIMENTO MUNICIPALE DI QUESTA PATRIA/ OTTENNE DOLCE PREMIO NEL PUBBLICO AMORE/ IL GIORNO SESTO DI SETTEMBRE MDCCCXXXVI/ ALLE VIRTU' SINCERE ALLA FEDE ALLA COSTANZA/ NEI TRAVAGLI DI LUGHISSIMA INFERMITA'/ TROVO' PREMIO E CORONA/ OVE IDDIO ASCIUGA LE LACRIME/ CON GIOIA SENZA MUTAMENTO/ AMOREVOLE E BENEFICO/ EBBE RICAMBIO PURO D'AFFETTI/ DAL NIPOTE EREDE PIETRO VIVAI/ CHE A ESEMPIO DEI POSTERI/ PONEVAGLI QUESTA MEMORIA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1836 - 1836

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE