Matilde di Canossa dona dei possessi al monastero di Vallombrosa

dipinto,

Personaggi: Matilde di Canossa; Bernardo degli Uberti. Figure: astanti. Architetture: portico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mascagni Donato Arsenio (1579/ 1637)
  • LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In alto sulla parete di fondo della biblioteca è situata questa grande tela firmata e datata. Dovette nascere una controversia circa il pagamento di quest'opera come risulta dai documenti, dai quali sappiamo che erano stati interpelati due periti di parte, Jacopo da Empoli per il pittore e Pietro Sori per il convento, per giudicarne il valore; poichè non si erano accordati venne eletto un perito, il pittore Tommaso Buti. L'opera fu valutata duegentoventi scudi esclusi tela, telaio e oltremarino. In questa opera il pittore ad una pittura narrativa che ebbe diffusione a Firenze con il Poccetti e con Matteo Rosselli.. Fu sempre ritenuta una delle più importanti del convento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900159422
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • ISCRIZIONI sinistra, in basso - MDCIX - Domenichetti -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mascagni Donato Arsenio (1579/ 1637)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'