Mi ricordo quando ero fanciullo. vita della comunità
dipinto,
ca 1903 - ca 1903
Angelo Morbelli
1853/ 1919
Figure maschili: uomini. Figure femminili: donne
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 45 cm
Larghezza: 69.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Angelo Morbelli
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi – Galleria d’arte moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito nel 1903 a Milano, il dipinto fu acquistato dal commendatore Vitt orio Alinari. Il bozzetto, preparatorio al quadro "Ricordo quando ero fanc iullo", che fa parte del ciclo "Il poema della vecchiaia"(V Esposizione In ternazionale di Arte, Venezia, 1903). Rusconi ricorda il senso di "malinco nia e rimpianto" che è nella scena. Questa, colma di silenzio, è statica e si ricollega ai soggetti di carattere sociale, ed in particolare alla tel a dipinta nel refettorio del Luogo Pio Trivulzio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900158752
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1971
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul telaio in alto - MORBELLI ANGELO/ BOZZETTO DEL QUADRO/ "MI RICORDO QUANDO ERO FANCIULLO"/ E SPOSTO NEL 1903 A VENEZIA - Morbelli Angelo - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0