motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati

tessuto, post 1600 - ante 1630

Frammento di tessuto in velluto cesellato verde oliva su fondo crema. Ha forma rettangolare e conserva una cimosa destra. Piccole foglie dal gambo arricciato e dai bordi molto frastagliati si alternano a forma ad S a puntini e minuscole sbarrette. L'orientamento degli elementi del disegno è opposto ad ogni riga

  • OGGETTO tessuto
  • MATERIA E TECNICA seta/ velluto cesellato
  • MISURE Altezza: 22 cm
    Larghezza: 17 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella precedente sistemazione della collezione il frammento era cucito sul pannello n. 18 e portava sul rovescio un cartoncino con la scritta: "689 - Velluto - Sec. XVI - M. 0,22; 0,15". Gli elementi ad S e le foglie dal gambo arricciato sono un motivo frequente e tipico della produzione tessile italiana per abbigliamento dei primi anni del secolo XVII. In molte collezioni italiane e straniere si trovano varianti di questo motivo. Per le notizie storiche relative alla collezione, v. scheda inv. n. 265
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900158654
  • NUMERO D'INVENTARIO Tessuti Antichi 283
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE