Targa quadrangolare in pietra, bloccata da quattro ganci in ferro. la superficie dello stemma è talmente corrosa da rendere difficile l'interpretazione del rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Frescobaldi
  • INDIRIZZO p.zza de' Frescobaldi, 1-2, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La targa doveva raffigurare uno stemma della famiglia Frescobaldi, proprietaria del palazzo, essa fa infatti da pendant adun'altra di medesime dimensioni, situata alla estremità opposta della facciata dell'edifico (scheda 09/00157316), costruito nel XIII secolo. Quest'ultima reca l'arme dei Frescobaldi, e può datarsi al XIV secolo. Riteniamo che anche la targa in questione sia ascrivibile allo stesso periodo. Uno stemma di analoghe dimensioni, emblema della famiglia Frescobaldi, è addossato al muro del palazzo alla stessa altezza, sul lato di Borgo Sant'Jacopo. Negli antichi palazzi fiorentini, era d'uso collocare l'arme della famiglia, in duplice esemplare, in alto ai due lati della facciata, in duplice esemplare, in alto, ai due lati della facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900157326
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • STEMMI esterno - gentilizio - Stemma - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE