iniziale decorata

miniatura,

Iniziale miniata S racchiusa entro riquadro dorato decorato da motivi fogliacei e da sferette cigliate e dorate

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ inchiostro/ pittura a tempera/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il corale, con numerose iniziali ornate, ma arricchito da una sola pagina interamente inquadrata da fregio rabescato con stemma, si presenta nel suo insieme piuttosto modesto anche se è indubbia l'origine tardo quattrocentesca primo cinquecentesca dal monastero di S. Felicita. L'autore, fiorentino operante fra XV e XVI secolo si distingue dagli altri miniatori dei corali presenti in questa chiesa, per la esecuzione delle iniziali di piccolo formato in oro con al centro ramages bianchi su fondo blu compatto. Va notata poi la presenza, nelle cc. 276-304, di un artefice più moderno e di scarsa capacità. Quest'ultima parte la si può collocare come eseguita nel primo decennio del XVII secolo, quando i corali furono aggiornati artigianalmente al nuovo rito e per questo spesso ampiamente modificati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156053-33
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE