martirio dei figli di Santa Felicita

predella, 1464 - 1464

n.p

  • OGGETTO predella
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 24 cm
    Larghezza: 240 cm
  • ATTRIBUZIONI Neri Di Bicci (1419/ 1492)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La predella, con la raffigurazione delle scene del martirio dei figli di S. Felicita è da riferirsi alla tavola di Neri di Bicci con Santa Felicita in trono. L'esecuzione di quest'ultima, sebbene di qualità superiore sembrerebbe strettamente legata alla mano che ha dipinto queste popolari e didascaliche scenette. L'opera è però ignorata dai documenti, nelle ricordanze di Neri dove è citata la tavola, non si fa alcune accenno alle scenette sottostanti. Così pure da tutta l'altra bibliografia più recente, fatta eccezione per il Balocchi che la considera più tarda e il Berenson che l'attribuisce al pittore quattrocentesco. Ci sembrerebbe però, in accordo con il Berenson, da restituire all'ambito di Neri, il quale essendo titolare di una attivissima bottega, potrebbe essere stato, nella parte più marginale, solo l'ideatore se non l'esecutore materiale; così si spiegherebbe un certo calo di qualità e la ripetizione un po' pedante di certi modelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156036
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Neri Di Bicci (1419/ 1492)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1464 - 1464

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'