scena sacra

dipinto, ca 1679 - ca 1679

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ulivelli Cosimo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Affresco eseguito, nel secolo XVII, all'interno della Sala dei Capitolo del soppresso Monastero di S. Felicita. Come è ancora visibile dallo stato attuale, l'opera fu coperta con uno strato di vernice (fine secolo XVIII?) che gli è costata la quasi totale dimenticanza da parte della bibliografia otto-novecentesca. Infatti a partire dal Balocchi (1828, p. 130) l'opera, eseguita dall'Ulivelli nel Capitolo, è indicata come distrutta ( cfr. bibl. e schede relative alle altre due scene). La fonte per questi affreschi è la vita dell'artista, scritta nel 1772 dal Manni (cfr. bibl.) che li indica come eseguiti negli anni '70, evidentemente commissionatigli dal Monastero per "rimodernare" con l'opera dell'Ulivelli noto frescante attivo a Firenze per tutta la seconda metà del '660, l'ambiente già dipinto alla fine del '300 da niccolò Gerini (cfr. schede relative)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155996
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ulivelli Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1679 - ca 1679

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'