Cicogna con biscia nel becco. cicogna

disegno,

Una cicogna in volo con una biscia nel becco

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro di china
  • ATTRIBUZIONI Bonichi Gino Detto Scipione (1904/ 1933)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo diesgno non firmato è segnalato come di Scipione in "L'Italia Letteraria" del 14 settembre 1930. Lo spunto di questo bozzetto, usato come intermezzo figurativo in calce ad un articolo di Bruno Barilli 'La camera N. 13' di questo settimanale, sembra ripreso da un disegno di Camerini, pubblicato sempre nello stesso settimanale (anno II, n. 23, 8 giugno 1930, p. 3) intitolato 'Si è chiusa a Roma...la mostra di pittura giapponese...' raffigurante un volo di cicogne. Il disegno non appare un'interpretazione figurativa legata al testo dell'articolo del Barilli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • ISCRIZIONI in basso - Sul 1 col - Bonichi Gino detto Scipione - corsivo altobasso - a matita nera - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonichi Gino Detto Scipione (1904/ 1933)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'