Donna con cappello. ritratto di donna

disegno,

La donna, che indossa un grande cappello con una piuma, un vestito che le lascia le spalle nude e un paio di guanti neri fino ai gomiti, è ritratta di fronte con la testa rivolta a destra. La carta tende al marrone, in alcuni punti. Il supporto di cartoncino è stato incollato al foglio, rimangono tracce di colla, e presenta delle spellature. La carta del disegno ha sofferto sul lato destro, dove manca completamente il supporto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta beige/ acquerellatura/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Rouault Georges (1871/ 1958)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto e la tecnica sono tipici dell'attività del pittore tra il 1902 e il 1914, durante il quale i soggetti preferiti sono i protagonisti della malavita parigina come i lottatori e le prostitute, insieme con altre figure dei teatri e dei tribunali. Stilisticamente il disegno è collocabile tra il 1905 e il 1909, anni in cui Rouault usa questi tocchi di blu, di rosso e di giallo su figure dai forti contorni neri. Le dimensioni sono inferiori rispetto alle opere dello stesso periodo, e la velocità di esecuzione si accompagnano all'assenza dei toni gravi, presenti invece nei coevi dipinti ad olio. Si tratta, forse, di uno studio dal vero oppure della trascrizione di un ricordo. Lo stesso soggetto e composizione sono rintracciabili in un disegno del 1909 dal titolo "Femme au chapeau à plume", in collezione privata, che però risulta più finito. Il soggetto della donna con cappello è stato più volte utilizzato dal pittore agli inizi del secolo, come si riscontra nella mostra personale del 1924 alla Galerie Druet a Parigi, dove si esponevano due disegni molto simili e datati 1908
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155755
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rouault Georges (1871/ 1958)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'